 |
DIREZIONE D'IMPRESA |
 |
|
Un consulente esperto affianca il titolare nella conduzione di un nuovo business o nell'attuazione di un cambiamento gestionale rilevante. L'affiancamento può riguardare anche l'inserimento dei figli del titolare. |
|
 |
PIANI STRATEGICI OPERATIVI |
 |
|
Per affrontare adeguatamente la globalizzazione si addestra l'impresa a monitorare il settore di appartenenza ed a fare l'analisi del vantaggio competitivo, implementazione in funzione degli obiettivi di sviluppo predefiniti. |
|
 |
AZIENDALIZZAZIONE DEGLI APPARATI PUBBLICI |
 |
|
La coincidenza fra programmi di una nuova amministrazione ed i risultati che essa può raggiungere dipende dalla capacità di adeguare gli apparati burocratici degli enti pubblici ad un comportamento coerente con gli obiettivi da perseguire nel rispetto delle leggi applicabili. Formazione, budgeting, sistemi incentivanti e nuovi sistemi informatici sono gli strumenti utilizzati. |
|
|
|
 |
PATTI DI FAMIGLIA |
 |
|
Vengono definiti gli obiettivi e gli strumenti per uno svolgimento armonico dei rapporti societari in famiglia, in programmi di crescita imprenditoriale della generazione giovane e le modalità per la successione nell'impresa. |
|
 |
RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN DIFFICOLTA' |
 |
|
L'impresa in difficoltà richiede la messa a punto di un piano di salvataggio e di ristrutturazione del debito, tale da ricevere il consenso dei clienti, dei fornitori e dei finanziatori. |
|
 |
CONSULENZA SOCIETARIA FISCALE |
 |
|
Esperti fiscalisti curano l'ottimizzazione dei costi, l'assistenza fiscale e quella societaria in ambito internazionale |
|
 |
TEMPORARY MANAGEMENT |
 |
|
Un manager dello studio assume le funzioni di amministratore dell'impresa per un periodo determinato e secondo gli obiettivi preconcordati, in occasione di passaggi generazionali o di intensi cambiamenti, dovuti ad eventi eccezionali interni od esterni al gruppo proprietari. |
|
|